Trattamento viso dopo sole
la biostimolazione

Una tra le migliori tecniche per il trattamento viso dopo periodi di esposizione ai raggi solari è senza dubbio la biostimolazione. La biostimolazione del viso è un trattamento ambulatoriale con la quale si ottengono ottimi risultati quando la pelle del viso risulta danneggiata in seguito ad un’esposizione solare prolungata. Questo trattamento prevede l’utilizzo di un plasma ricco di piastrine che contiene numerosi fattori di crescita, ovvero sostanze che aiutano a generare nuovi vasi sanguigni nell’area in cui vengono infiltrati, raggiungendo più nutrienti che ci aiutano ad aumentare la proliferazione di cellule e fibre, tra cui collagene ed elastina, che conferiscono consistenza alla pelle.

Cosa otteniamo con questo tipo di trattamento viso?
Dato che la biostimolazione viene praticata attraverso delle infiltrazioni cutanee per il trattamento dell’invecchiamento della pelle dopo l’esposizione solare, l’elasticità aumenta e il rilassamento diminuisce; allo stesso tempo, dunque, aumenta la luminosità e diminuiscono le rughe.

Questi risultati vengono raggiunti soprattutto grazie all’utilizzo dell’acido ialuronico, che è una sostanza naturale già presente all’interno dei tessuti connettivi. Inoltre, svolge l’importante compito di idratare e ringiovanire la pelle, aiuta a creare il collagene e riduce le rughe.

La valutazione pre-trattamento del viso
Prima di sottoporsi al questo tiopologia di trattamento viso, è necessaria una valutazione medica preventiva. L’anamnesi personale del paziente deve essere sempre valutata, in particolare se il soggetto presenta malattie e assume determinati farmaci che possono interferire, come gli agenti anti-piastrinici o anti-coagulanti, che aumentano il rischio di lividi.

Il trattamento viso dopo sole si è dimostrato utile sia negli uomini sia nelle donne. In ogni caso, è necessario una visita preliminare con il medico per ottenere la massima efficacia del trattamento e il corretto mantenimento degli effetti nel tempo.
Se questa tecnica viene utilizzata come trattamento anti-invecchiamento, è necessario valutare il tipo di rughe, la posizione, le prospettive del paziente, i trattamenti precedenti e i trattamenti domiciliari. La biostimolazione può inoltre essere combinata con altre tecniche anti-invecchiamento a base di acido ialuronico o tossina botulinica.

Quante sessioni di trattamento viso sono previste e quando si vedono i primi risultati?
In generale, sebbene venga sempre effettuata una valutazione individuale del paziente, vengono effettuate in media 3-4 sessioni all’anno di biostimolazione, ad intervalli di 4 o 6 settimane. I primi risultati visibili, nella maggior parte dei casi, si osservano fin dai primi giorni.

Non ci sono limiti di età per sottoporsi a questo trattamento viso; tuttavia, come trattamento anti-invecchiamento non è appropriato eseguirlo in pazienti di età inferiore ai 30 anni.

Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.