Prevenzione Tumore al Seno
Torna la campagna del Nastro Rosa

Nel mese di ottobre torna la campagna di Airc dedicata alla prevenzione del tumore al seno, che ogni anno colpisce 55.000 donne.

Purtroppo il tumore al seno è il più diffuso fra le donne di tutte le fasce di età, e la situazione vissuta lo scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 ha indotto molte donne, anche solo per il timore di recarsi in una struttura medica, a rimandare o a rinunciare del tutto allo screening, che sappiamo essere fondamentale per la prevenzione.

Per ricordare a tutte l’importanza della prevenzione la campagna di sensibilizzazione è iniziata i primi giorni del mese di ottobre con i palazzi e i monumenti delle città italiane illuminati di rosa: un gesto semplice, ma che serve a non far calare l’attenzione sulla problematica.

Anche l’informazione gioca un ruolo fondamentale: il messaggio che si vuole lanciare alle donne è che, nonostante la larga diffusione di questo tumore, la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è dell’87%.

nastro rosa

Per far sì che in Italia le cure continuino ad avere questo successo e che, anzi, lo possano incrementare sempre di più, è fondamentale la ricerca: infatti, fra gli obiettivi di Nastro Rosa c’è proprio il sostegno pratico alla ricerca, attraverso le donazioni. Ognuno di noi può diventare parte attiva di questo importante percorso, attraverso molteplici canali, fra i quali uno che non richiede nessun impegno particolare: Nastro Rosa, infatti, gode della collaborazione di numerosi partner, anche in ambito retail, rendendo la possibilità di donare diffusa e immediata, in modo che tutti possano contribuire anche semplicemente attraverso gli acquisti.



Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.