Mento Sfuggente
Come correggerlo

Il mento sfuggente è un mento piccolo e arretrato, leggermente proiettato all’indietro. Chi presenta questa tipologia di mento ha anche il labbro inferiore leggermente più arretrato rispetto al labbro superiore. Ciò è dovuto al fatto che la mascella inferiore e la mascella superiore non sono allineate.
Si tratta di una caratteristica fisica abbastanza comune, che può essere congenita o può rappresentare la conseguenza della micrognazia, ovvero di uno sviluppo limitato della mascella inferiore rispetto a quella superiore. Ma può sopraggiungere anche con l’avanzare dell’età in concomitanza con l’artrite nell’area della mascella inferiore o dall’articolazione temporo-mandibolare.

Problema estetico o di salute?
Il mento sfuggente, o mento retruso, è affrontato, generalmente come una problematica estetica. Chi presenta un mento di questo tipo vede allo specchio un volto meno definito e scolpito, un profilo meno pronunciato e concentra la propria attenzione su rughe intorno alla bocca e doppio mento che tendono a presentarsi precocemente.
In realtà, il mento sfuggente è correlabile anche a tanti inconvenienti che minano lo stato salute generale, come problemi alla masticazione, dolori alla mandibola e alla mascella, difficoltà respiratorie e problemi posturali.

Il mento sfuggente si può correggere?
Fortunatamente sì, il mento sfuggente può essere corretto.
Ci sono tre possibili alternative, che elencheremo in ordine di efficacia.
La prima possibile correzione si può effettuare con il make-up. È vero che è solo un rimedio temporaneo e che forse può funzionare nei casi dove la sproporzione fra mascella superiore e inferiore è minima, ma è comunque una buona soluzione per affrontare la quotidianità con maggiore serenità nei confronti della propria immagine. Le armi da usare sono i prodotti per contouring e gli illuminanti: i primi si usano nei punti da mettere in ombra e nascondere, i secondi dove si vuole mettere in evidenza, portare in fuori. Il gioco di luci e di ombre che si crea bilancia le proporzioni e armonizza l’ovale del viso.
La seconda possibilità di correzione del mento sfuggente, dalla durata decisamente maggiore, è rappresentata dai filler. Sfruttando l’azione riempitiva dei filler di acido ialuronico si va a portare volume laddove manca e si possono rimodellare le zone che necessitano di definizione. Anche in questo caso, però, la soluzione non è definitiva, visto che i filler vengono riassorbiti con il tempo – le iniezioni possono comunque essere ripetute per mantenere i risultati.

In ultimo, ecco la soluzione che possiamo dire definitiva, che è la mentoplastica additiva, l’intervento chirurgico per la correzione del mento sfuggente. Questa pratica prevede l’introduzione di una protesi in silicone nella zona da correggere, in modo da proiettare il mento in avanti, ridefinendo i contorni e il profilo del volto.
Talvolta potrebbe essere necessario abbinare all’intervento chirurgico anche dei trattamenti ortodontici specifici per andare a supportare anche la funzionalità della mandibola e della mascella, in modo da rimediare anche ai possibili problemi di masticazione, di respirazione e di postura che spesso si accompagnano al mento sfuggente.


Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.