Mastoplastica Additiva
Perché non farla prima dei 20 anni

L’intervento di mastoplastica è uno dei più richiesti in assoluto: l’aspetto e le dimensioni del seno hanno un’importanza talvolta decisiva per moltissime donne, già a partire dall’adolescenza.

Non è facile, infatti, avere a che fare con un corpo in continua evoluzione e che si vede sempre troppo distante da quelli che si ritiene comunemente essere gli standard a cui avvicinarsi; tutto questo è destabilizzante, può arrivare ad offuscare la serenità e la spensieratezza che dovrebbero caratterizzare quell’età.

seno donna

Ecco perché, in molto casi, la mastoplastica additiva è vista come la soluzione ideale ai problemi di accettazione e autostima, tipici dell’adolescenza e perché molte ragazze giovanissime desiderino tanto sottoporsi a questo intervento.

Dobbiamo però essere seri e coscienti ed oggi siamo qui per spiegare perché non è consigliato sottoporvisi prima dei 20 anni.

I medici specialisti sono molto chiari al riguardo e lo Stato italiano ha recepito queste raccomandazioni mediche trasformandole in leggi, vista la grande risonanza di questo argomento.

mastoplastica quando farla

I motivi per cui non è consigliabile eseguire un intervento di mastoplastica additiva su una ragazza minorenne sono di natura puramente fisiologica. Spesso ancora all’età di 18 anni la mammella non ha ancora raggiunto il suo sviluppo naturale completo; è quindi altamente sconsigliabile l’inserimento di protesi, che sono pur sempre corpi estranei, all’interno di tessuti che sono ancora in evoluzione.

Lo sviluppo completo dei seni avviene proprio fra i 18 e i 20 anni: solo dopo i 20 anni si può valutare l’opportunità di sottoporsi o meno ad un intervento di mastoplastica additiva.





Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.