Le Vitamine del Gruppo B
Quali sono e come assumerle

Le vitamine del gruppo B sono un gruppo di otto vitamine idrosolubili, essenziali per il normale funzionamento dell'organismo.

Le vitamine del gruppo B sono riconosciute come essenziali e devono essere ottenute dalla nostra dieta poiché l'organismo non è in grado di produrle in quantità sufficienti. Esse sono:

- B1 (tiamina)
- B2 (riboflavina)
- B3 (niacina)
- B5 (acido pantotenico)
- B6 (piridossina)
- B8 (biotina)
- B9 (acido folico)
- B12 (cobalamina)

A queste si aggiunge anche la vitamina B7, un nutriente molto importante che non viene però considerato come una vitamina a tutti gli effetti.

A cosa servono le Vitamine del Gruppo B


Queste vitamine si rendono fondamentali al nostro benessere in quanto ci forniscono l’energia di cui abbiamo bisogno durante le nostre attività quotidiane, proteggono la cute, i capelli e denti oltre a prevenire alcune patologie come ad esempio quelle cardiovascolari, neurologiche o della pelle.

Da ricordare che l’assunzione di vitamine del gruppo B, apportando energia all’organismo, possono far aumentare l’appetito. Per questo motivo alcuni pensano che le vitamine B facciano ingrassare ma non è così. Il corretto apporto di vitamine del gruppo B è essenziale per il nostro benessere, la nostra salute e per la nostra bellezza.

Una carenza di Vitamina B12 ad esempio può danneggiare i nervi, creando formicolio o perdita di sensibilità a mani e piedi ma anche debolezza muscolare e confusione fino alla demenza.

Vitamina B1 e B2


Contribuiscono alla sintesi dei processi energetici e sono quindi molto importanti per tutte le nostre attività quotidiane. La Vitamina B1 si trova in tutti quegli alimenti di origine vegetale come lievito, cereali e legumi. È possibile trovarla anche in carne di maiale e uova.

Vitamina B3


Fondamentale per la respirazione cellulare per i processi digestivi e per il funzionamento del sistema nervoso, la Vitamina B3 si trova nel lievito di birra, nelle arachidi e degli spinaci ma anche nelle carni bianche, nel fegato di manzo e in determinati pesci come tonno, pesce spada e salmone.

Vitamina B5


Contribuisce alla sintesi degli ormoni e del colesterolo, oltre a giocare un ruolo importante nel metabolismo di grassi, carboidrati e proteine. Protegge la cute e i nostri capelli e aiuta l’organismo nel processo di cicatrizzazione delle ferite.
È possibile trovarla in quasi tutti gli alimenti di origine vegetale e animale anche se nei legumi, nel lievito di birra, nel tuorlo d’uovo e nelle frattaglie è presente una maggiore concentrazione.

Vitamina B6


presente nei legumi, negli spinaci, nella frutta e nelle patate ma anche nel pesce e nelle carni (soprattutto bianche), la Vitamina B6 ha varie funzioni. In particolare contribuisce alla costituzione delle difese immunitarie, a stimolare le funzioni cerebrali e a prevenire l’invecchiamento.

Vitamina B8


Protegge pelle e capelli ed è quindi utile a trattare malattie come le dermatiti seborroiche, l’alopecia e l’acne. Si trova soprattutto nel lievito di birra, nei funghi, nel late e nei formaggi, nel tuorlo d’uovo ma anche nelle verdure e nelle arachidi.

Vitamina B9


Più conosciuta come acido folico, la Vitamina B9 è importantissima nella sintesi delle proteine e del DNA ma anche per la formazione dell’emoglobina. Previene le malattie cardiovascolari e protegge e favorisce lo sviluppo dell’embrione; proprio per questo motivo le donne in gravidanza hanno bisogno di integrare l’assunzione di acido folico.
È presente nei cereali, nel latte, nelle verdure a foglia verde oltre che nei limoni, nelle arance e nei kiwi.

Vitamina B7


La Vitamina B7 non viene considerata una vera e propria vitamina ma un nutriente molto importante per la produzione di lecitina. La lecitina è una sostanza che contribuisce alla pulizia delle arterie e alla riduzione di colesterolo nel sangue.
Possiamo assumere la vitamina B7 attraverso il lievito di birra, i cereali integrali, gli agrumi, le noci, le banane, il tuorlo d’uovo e la carne.

Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.