Invecchiamento delle mani
I fattori che lo favoriscono

Assieme al viso e forse anche più del viso, le mani rivelano inesorabilmente gli effetti dello scorrere del tempo.
Le mani, infatti, invecchiano ed anche piuttosto velocemente, mostrando i segni di questo invecchiamento, talvolta, anche precocemente.

I fattori che favoriscono l’invecchiamento delle mani


Come abbiamo già visto in un altro articolo, tutta la pelle del nostro corpo, con il tempo, subisce un naturale processo di invecchiamento.
Quasi tutta la nostra attenzione, però, si concentra sugli effetti dei processi di aging sul viso, perché sono quelli che influenzano maggiormente la nostra immagine, sia nella nostra percezione che in quella altrui.

Ma se ci pensiamo bene, anche le mani sono sempre esposte e in vista, eppure ce ne preoccupiamo molto meno, sbagliando, poiché qualche volta sono impietose nel rivelare i segni del tempo che passa.

Questo perché le mani hanno una vita molto intensa, che può favorire e accelerare i processi di invecchiamento.
Basti pensare al contatto quotidiano e ripetuto con le sostanze chimiche contenuti nei detergenti, che talvolta possono essere davvero aggressive; per non parlare di quelle contenute nei prodotti per la pulizia – l’abitudine di utilizzare i guanti durante le faccende domestiche non è poi così diffusa e le mani entrano continuamente in contatto con sostanze potenzialmente deleterie per la pelle.
Anche gli agenti climatici colpiscono direttamente le mani con i loro effetti a breve e lungo termine: il freddo in inverno, che secca e screpola la pelle e il sole tutto l’anno ma, in particolare in estate, che per la maggior parte arriva sulle mani non filtrato – quanti di noi mettono la crema solare sulle mani prima di uscire di casa? Più o meno nessuno…
A tutto questo aggiungiamo che le cure dedicate alle mani si concentrano fondamentalmente di più sull’estetica, come dimostrano le tendenze in fatto di unghie di questi ultimi anni, che non sulla salute e integrità della pelle, che a lungo andare perde compattezza, elasticità e tono, si segna e presenta macchie.

Prevenire e contrastare l’invecchiamento delle mani


Per prevenire e contrastare l’invecchiamento cutaneo delle mani dobbiamo imparare a prendercene cura con costanza.
Intanto utilizzando detergenti delicati, che rispettino il film idrolipidico della pelle, che ne preserva la salute e la bellezza.
In secondo luogo, bisogna utilizzare i guanti quando si svolgono attività che possono portare a contatto la pelle delle mani con sostanze aggressive e dannose – è vero, i guanti possono risultare scomodi, ma è solo questione di abitudine; le mani ringrazieranno.
Anche contro il freddo i guanti sono una protezione necessaria, da indossare sempre in inverno quando si esce, mentre a casa, quotidianamente, va applicata una crema nutriente, ricca di oli e burri naturali per riequilibrare la pelle dopo gli attacchi del freddo e dell’umidità.

La crema mani, comunque, va utilizzata tutto l’anno; quando non è troppo freddo e in estate vanno bene anche prodotti più leggeri, dal potere idratante, applicati, magari, più volta al giorno – laviamo le mani più e più volte nell’arco delle 24 ore e questo è già un notevole stress per la pelle.

Altro cosmetico immancabile per la bellezza delle mani: la protezione solare. Sarebbe davvero un’ottima abitudine spalmare un velo di crema solare sul dorso delle mani ogni volta che si esce di casa, per proteggerle dall’azione dei raggi UV, che, alle lunghe, possono provocare le macchie scure che si associano, inevitabilmente, all’età che avanza. E se le macchie già sono visibili, si possono minimizzare con prodotti a base di vitamina A e vitamina C, dal potere schiarente, o persino eliminare con peeling professionali.







Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.