Culotte de Cheval
3 esercizi per elimnarle

Le culotte de cheval sono quell’antiestetico accumulo di tessuto adiposo sui fianchi, che si colloca esattamente sulla parte più alta delle cosce e subito sotto i glutei.
E non si tratta di grasso presente solamente nei casi di sovrappeso generalizzato: le culotte de cheval possono comparire anche sulle silhouette più sottili.
Questo perché la loro genesi dipende da una cattiva circolazione, che determina ritenzione idrica e formazione di tessuto adiposo in eccesso.

Cosa fare per prevenirne la formazione o eliminarle?

Intanto, si possono adottare alcuni comportamenti mirati, come, ad esempio, evitare di indossare troppo spesso i tacchi alti, che portano a tenere una postura scorretta che determina problemi sia alla circolazione sanguigna che a quella linfatica. Lo stesso vale per i pantaloni troppo attillati, che hanno lo stesso effetto negativo e vanno ad alimentare le culotte de cheval.

Non si può non citare l’importanza dell’alimentazione: diete ipercaloriche e cattive abitudini, quali l’eccesso nel consumo di alcool, non fanno altro che favorire o peggiorare la situazione. Per non parlare dei danni provocati ai tessuti dal fumo.
In ultimo, citiamo un altro nemico della forma che contribuisce alla formazione delle culotte de cheval, ovvero la sedentarietà.
Se vuoi combattere le culotte de cheval, infatti, devi dedicarti costantemente all’attività fisica.

Seguendo un programma vario e mirato, le culotte de cheval possono essere eliminate. L’ideale è unire un lavoro aerobico, che vada a risvegliare il metabolismo e la circolazione, sia sanguigna che linfatica, come la camminata veloce, la bicicletta o il nuoto, ad esercizi ad hoc. Vogliamo proporti tre esercizi da fare anche nella comodità di casa tua, in modo che potrai costruirti una tua personalizzata routine anti-culotte de cheval, da eseguire ogni volta che vorrai, abbinandoli all’attività che preferisci, anche una semplice passeggiata.

1. Squat
In piedi con le gambe ben divaricate, con i piedi ruotati verso l’esterno; abbassa il bacino mantenendo la schiena rigorosamente dritta; torna lentamente alla posizione di partenza.

Durante la prima settimana di allenamento sono sufficienti 15 piegamenti al giorno; aumentali fino a portarli a 30 durante le settimane successive; in un mese dovresti arrivare a 50 ripetizioni per ogni sessione di allenamento.

2. Fire hydrant
Questo esercizio si pratica a terra, partendo da una posizione a quattro zampe sulle ginocchia, con la pancia in dentro e la schiena ben dritta. Solleva il ginocchio lateralmente mantenendo la gamba piegata e poi riportala alla posizione di partenza. Ripeti 15 volte per gamba, tre serie.

3. Circonduzione di gamba
Anche questo esercizio si fa a terra, ma adagiati sul fianco. Alza la gamba dal basso verso l’alto mantenendo l’allineamento fra tallone e spalla; una volta in alto, esegui con la gamba alcuni piccoli cerchi in senso orario e in senso antiorario, senza mai piegarla, per 30 secondi. Ripeti anche con l’altra gamba.



Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.