Botulino
come funziona e perché sceglierlo

Il termine botulino viene utilizzato nel gergo comune in riferimento a dei trattamenti specifici di medicina estetica per il viso che coinvolgono, appunto, la tossina botulinica, una tossina naturale che opera un’azione di inibizione sui muscoli.

Rughe d’espressione addio: come funziona


Il botox funziona in maniera del tutto differente dai filler con acido ialuronico, per questo non è possibile scegliere fra l’uno e l’altro quale sia il più efficace. A differenza dei filler che, come dice la parola stessa, hanno un effetto riempitivo, il botox invece ha un’azione distensiva sui segni d’espressione: l’unica cosa che hanno davvero in comune i due trattamenti è la loro principale funzione, ovvero correggere le rughe.

Particolarmente efficace sui segni prodotti dai movimenti facciali, le cosiddette rughe d’espressione, il botox inibisce temporaneamente i muscoli della zona designata, permettendo di eliminare il problema alla radice distendendo il viso. Pratica non invasiva e attuata in sede ambulatoriale, non necessita di nessuna anestesia: per intervenire viene utilizzato un piccolissimo ago per iniettare in maniera indolore la sostanza, senza lasciare segni visibili sulla pelle. I risultati? Già accertabili dopo qualche giorno, perdureranno per circa sei mesi prima che la pelle, contraendosi, ricominci a segnarsi, dopo questo periodo infatti è consigliabile trattare nuovamente la zona.

Labbra e altre zone: quando scegliere il botulino


Il botulino viso è, come abbiamo detto sopra, un grandissimo alleato nel contrastare le rughe, specialmente quelle d’espressione, che segnano il viso anche dei più giovani. Dagli effetti duraturi e soddisfacenti, questo tipo di trattamento di medicina estetica è adatto per correggere alcune zone specifiche del viso come fronte, sopracciglia e tutta la zona perioculare, per contrastare le famigerate “zampe di gallina”. Per quanto riguarda altre zone, come il contorno bocca, questo trattamento non è invece indicato. Le condizioni che non permettono di sottoporsi al trattamento sono ovviamente la gravidanza e l’allattamento, ma anche le malattie neuromuscolari e l’allergia all’albumina, eccipiente contenuto nella sostanza utilizzata. Non tutti invece sanno che chi soffre di iperidrosi, ovvero di una condizione di eccesso di sudorazione, può avvalersi di questa tecnica per contrastare il problema.

Vuoi più informazioni? Contattaci e prendi un appuntamento nella sede più vicina a te, lo staff di Micenter ti aspetta per un consulto gratuito su botulino e altri trattamenti adatti a te!

BOTULINO

Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.